Autore: Dott.ssa Terry Bruno, pubblicato in Voci Romane – Corriere della Sera, 24 Settembre 2014 Questa settimana parliamo di sessualità nell’adolescenza o nella prima giovinezza. E ne parliamo con Terry Bruno, la nostra amica psicologa e sessuola che ci spiega come le modalità di approccio fra i due sessi […]
Blog
Cinema L’Aquila (bene confiscato alla criminalità organizzata) 31 marzo- 1 aprile 2014, ore 09:00-13:00 Via l’Aquila, 68 – Pigneto – Roma Lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile presso il cinema L’Aquila si terrà l’evento “La Violenza del Silenzio, l’Empatia dell’Ascolto”, dedicato al tema della violenza di genere. […]
Autore Terry Bruno, pubblicato in Voci romane – Corriere della Sera, il 30 luglio 2014 La dottoressa Terry Bruno, la nostra amica psicoterapeuta e sessuologa, ci parla di problemi sessuali: e soprattutto delle difficoltà di parlarne con il/la partner. Cosa ne pensate? Leggete e commentate. Siamo nel XXI secolo […]
Articolo scritto dalla Dott.ssa Terry Bruno, pubblicato il 3 luglio 2014, Voci romane – corriere della sera Ancora una volta ospitiamo un contributo della dottoressa Terry Bruno, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa. L’argomento di oggi è particolarmente interessante: il technostress che colpisce le coppie, ovvero l’ingombrante e invadente presenza di smartphone […]
Carissimi, l’estate sta arrivando e la Earth per salutarvi, ha organizzato per voi un altro incontro “Happy Hour… con Cultura”. Questa volta la tematica sarà “Carisma, Seduzione e Immagine di Sè”. L’incontro si terrà il 12 giugno 2014 presso “Anema e cozze”, via Flaminia Vecchia n.521, angolo Corso Francia. Vi […]
Ischia, 16 – 17 maggio 2014 Vuoi avere maggiori info? clicca sul loink sottostante Congresso Ischia 2014[1]
L’iniziativa dell’earth-nlp e dell’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, ha avuto un riconoscimento al tg3. Ecco il link! https://www.youtube.com/watch?v=bOEfJCzrCMU&feature=youtu.be
“Benvenuti nel meraviglioso universo della comunicazione, dove le parole, i suoni e le sensazioni hanno modo di oltrepassare quella barriera invisibile del mondo dell’altro. Noi siamo valutati e classificati in base a ciò che facciamo, a come appariamo, a ciò che diciamo ma soprattutto a come lo diciamo.”
Il femminicidio è ormai una triste realtà che ci colpisce, ci insegue quasi quotidianamente. Ma esso non è altro che l’esplosione di fenomeni già preesistenti, spesso sottovalutati, che evolvono in qualcosa di incontrollabile e devastante. Parliamo di violenza non solo fisica e verbale, ma soprattutto psicologica che si estrinseca attraverso forme di […]