Quello stato di letargia e annichilimento in cui molte coppie si trovano, finché un evento scatenante fa esplodere la guerra, condotta fin lì in modo strisciante. È quanto racconta il film di Alex Infascelli, “Piccoli crimini coniugali” in cui c’è persino un’amnesia che fa scoprire il vaso di Pandora. La […]
Rubrica: Terapia in sala
L’eroe libero, narcisista e un po’ folle. Eppure pieno di intuito nel comprendere i sentimenti altrui. E capace di rialzarsi dopo ogni batosta. Ecco il mix che caratterizza il pirata preferito dalle nuove generazioni, ossia Jack Sparrow incarnato da Johnny Depp, protagonista assoluto della saga “I pirati dei Caraibi”. L’analisi […]
Onestà, affidabilità, maggior precisione rispetto agli uomini. E soprattutto la capacità di amare. Ecco i “super poteri” riconosciuti alle donne da William Moulton Marston, lo psicologo fumettista creatore di Wonder Woman, la madre di tutte le super eroine, attualmente in vetta ai botteghini. La psicoterapeuta Terry Bruno ci racconta le […]
“Spiderman Homecoming” in vetta ai botteghini col super eroe tra i banchi di scuola. Un racconto di formazione in cui gli adolescenti hanno la possibilità d’identificarsi ancora più facilmente. Le problematiche scolastiche, i primi amori, la difficoltà di comunicazione con gli adulti. La psicoterapeuta Terry Bruno ci racconta le chiavi […]
Finiti i tempi delle Bond-girls che attorniano l’affascinante 007. Con “Atomica Bionda” – dal celebre graphic novel di Antony Johnston e Sam Hart – la spia è donna ed è lei la protagonista assoluta che riesce ad annullare nugoli di uomini, impotenti di fronte alla sua abilità. La psicoterapeuta Terry […]
La solitudine e il senso di alienazione. La società alla deriva che ti ingabbia e ti rende schiavo di condizionamenti e frustrazioni. E quelle maschere antigas dietro cui nascondersi per sopravvivere. Era il ’68 quando Marco Ferreri presentò a Cannes, con immancabile seguito di polemiche, il suo “Dillinger è morto”. […]
Chi l’ha detto che una donna a 50 anni non può essere felice? Agnès Jaoui nei panni di una cinquantenne che ha perso il lavoro è separata e in procinto di diventare nonna. La paura di invecchiare, la menopausa, il rapporto genitori/figli. Tanti i temi contenuti in “50 primavere”, il […]
Le “Surbiles”, nell’antica tradizione popolare della Sardegna, sono delle streghe vampire che succhiamo il sangue dei bambini non ancora battezzati. Sono l’espressione di quella parte di ognuno di noi che può esplodere da un momento all’altro in modo inaspettato, inconscio. Quel conflitto interiore tra bene e male che possiamo avvertire […]
Una riflessione a proposito del “lato oscuro” dell’animo umano, offerta dal nuovo capitolo della saga Marvel:”Avengers Infinity War”. Il Titano Thanos che per “pietà” vuole distruggere la vita e i supereroi che si riuniscono per salvarla. Capaci, per una volta, di superare la competizione e le rivalità tra loro, in […]
“Il bambino è il maestro”, documentario del francese Alexandre Mourot, dedicato al metodo educativo dell’antropologa e psichiatra Maria Montessori, ancora oggi tra i metodi didattici più all’avanguardia. Basato sulla libertà, quella attraverso cui il bambino apprende attraverso le proprie abilità e senza pregiudizi indotti, è uno strumento prezioso anche per […]