Comprendere il linguaggio non verbale Pubblicato in Karmanews Vi siete mai chiesti come si sentono gli altri dopo aver parlato con voi? E voi, come vi sentite in relazione con un’altra persona? Siete a vostro agio o meno? Come comunicate oltre le parole? Ognuno di noi pensa di saper parlare, […]
Archivi Annuali: 2021
Di Terry Bruno, psicologa, psicoterapeuta, formatrice PNL Pubblicato su “Mia” con il titolo “E qui comando solo io”. Anno III, n. 4/2007 Sigmund Freud, in “Il Disagio della civiltà” attribuiva al lavoro un grande valore positivo per l’equilibrio psichico di un individuo. Ma il mondo del lavoro presenta oggi un […]
Chi di noi non ha mai avuto problemi e conflittualità in famiglia, sul lavoro, nel gruppo di amici? Perché il conflitto ha una parte così preponderante nella nostra vita? Cosa ci porta ad accettare o rifiutare l’altro, a giudicarlo? Perché alcune persone tendono a veder nemici ovunque? Le nostre relazioni […]
La separazione dei genitori è, senz’altro, un’esperienza dolorosa per il bambino, perché attacca la sicurezza del suo nido, e proprio per questo quando è possibile, è meglio evitargli tale esperienza. Però questo non significa vivere insieme per il suo bene, facendogli poi pagare la cosa in modo diverso: non più […]
PRESENTAZIONE SERATA PRESSO LA LIBRERIA BIBLI Terry Bruno presenta l’autore del libro Roberto Palumbo Buona sera a tutti. Mi presento: sono Terry Bruno psicologa, psicoterapeuta, Presidente della EARTH, scuola di formazione in comunicazione in ambito scolastico, aziendale, sportivo, sanitario e criminologico. La EARTH è una scuola di comunicazione che integra […]
Interpersonal communication is interaction among a small number of people and is characterized by more personal and individualized communication than that which takes place in larger groups. We communicate differently in different relationships. We are often attracted to people with similar attitudes, interests, values, habits, and communication styles. Effective communication […]
Quando si parla di comunicazione, si pensa sempre che la cosa più importante sia sapersi esprimere. Ma non è così. L’arte più sottile e preziosa è saper ascoltare. Questo è vero in qualsiasi forma di comunicazione, anche se apparentemente non è un dialogo. Nel processo di comunicazione la capacità di […]
Il rapporto tra medici e pazienti sta attraversando un periodo di cambiamento, per cui saper comunicare in modo efficace è una condizione importante per il medico. Il paziente non vuole più ricevere passivamente indicazioni e prescrizioni, ma richiede un confronto dialettico. inoltre la qualità della comunicazione ha un impatto sull’esito […]
Convegno “Posturologia in età evolutiva” – Ischia Vi sono due tipi d’apprendimento: L’apprendimento concettuale che dipende dalla comprensione e dal pensare (processo cognitivo) e l’apprendimento automatico di abilità strumentali che è direttamente proporzionale all’esercizio. In classe, chi non impara? Se escludiamo: i bambini che hanno un disturbo affettivo primario, quelli […]
Convegno 3 Luglio 2015, Perugia, Hotel Giò Jazz Area L’ascolto del minore è stato oggetto di particolare attenzione a partire dalla convenzione dei diritti del fanciullo di New York del 20 novembre 1989, resa esecutiva in Italia due anni dopo, sino alla Convenzione di Strasburgo del 25 gennaio 1996, ratificata […]