di Terry Bruno. Dopo “Tutto su mia madre”, un altro film di Pedro Almodovar – che lui considera politico – sulla maternità. Regia e sceneggiatura: Pedro AlmodovarInterpreti: Penelope Cruz, Rossi de Palma, Milena Smit, Israel Elejade, Aitana Sanchez-Gijon, Julieta Serrano.Fotografia: José Louis AlcainesGenere: DrammaticoAnno: 2021 In quanti modi si può […]
Lo psicologo al cinema
Lo psicologo al cinema: Terry Bruno Pubblicato su Karmanews Magazine L’ultimo film di Moretti si ispira nella narrazione di tre storie che si intrecciano ai tre livelli della psiche, L’Es, l’Io e il Super Io. Tre piani, l’ultimo film di Nanni Moretti, un adattamento del romanzo dello scrittore israeliano Eshkol […]
Lo psicologo al cinema: Terry Bruno La tesi controcorrente di un film molto alcolico Avreste mai pensato che l’alcol potrebbe essere utile per la propria autostima? È la testi del film danese Un altro giro di Thomas Vinterberg. Secondo la teoria dello psichiatra-psicoterapeuta norvegese Finn Skårderud, l’uomo è nato con […]
Lo psicologo al cinema: Terry Bruno Cattiveria e bontà sono doti innate o conseguenze esperienziali? Un’analisi della lotta tra bene e male – per capire chi è veramente buono e chi cattivo – rappresentata in moltissimi film, sia del passato che in altri più attuali. Jean-Jacques Rousseau scriveva che l’uomo […]
Lo psicologo al cinema: Terry Bruno Quando i film sono visti e commentati da una psicoterapeuta Uno straordinario film sulla demenza senile, interpretato magistralmente da Anthony Hopkins, premio Oscar per questa sua intensa e toccante interpretazione. Titolo: The Father – Nulla è come sembra regista: Florian Zeller protagonisti: Anthony […]
Lo psicologo al cinema: Terry Bruno È la storia di una donna distrutta dal dolore per la morte della sua bambina, ci pone di fronte a un tema delicato, l’elaborazione del lutto per la perdita di una persona cara. Nella vita viviamo spesso momenti di impotenza, che determinano stati di […]
di Terry Bruno. Per Mark Twain “il coraggio è la capacità di resistere alla paura, di dominare la paura: non è l’assenza di paura”. Il cinema sempre più frequentemente continua a offrirci spunti di riflessione su questo tema attraverso il linguaggio delle immagini, dei gesti, dei simboli più che quello […]
Le storie cinematografiche sul lettino dello psicanalista di Terry Bruno Da cosa dipende il successo dei film fantascientifici? In questa nuova rubrica la psicoterapeuta analizza le pellicole più interessanti. Il mondo cinematografico è da sempre oggetto di indagini psicologiche in quanto potente mezzo di comunicazione della società odierna. Infatti vimvengono […]