Psicologia-PNL di Terry Bruno Approfondiamo la conoscenza della PNL, affrontando i metaprogrammi Secondo la PNL, il nostro carattere e le nostre scelte sono influenzate da dei metaprogrammi, schemi mentali che influiscono su emozioni e comportamenti. Ognuno di noi ha una propria rappresentazione della realtà che è il frutto del nostro […]
Archivi Annuali: 2021
Psicologia-PNL di Terry Bruno Che cos’è la prossemica, lo spazio che ognuno di noi gestisce intorno a sé rispetto agli altri Continua il nostro viaggio all’interno della comunicazione non verbale Molto spesso quando si parla di comunicazione non verbale ci si dimentica di parlare della prossemica, cioè lo spazio che […]
Lo psicologo al cinema: Terry Bruno È la storia di una donna distrutta dal dolore per la morte della sua bambina, ci pone di fronte a un tema delicato, l’elaborazione del lutto per la perdita di una persona cara. Nella vita viviamo spesso momenti di impotenza, che determinano stati di […]
di Terry Bruno. Per Mark Twain “il coraggio è la capacità di resistere alla paura, di dominare la paura: non è l’assenza di paura”. Il cinema sempre più frequentemente continua a offrirci spunti di riflessione su questo tema attraverso il linguaggio delle immagini, dei gesti, dei simboli più che quello […]
Le storie cinematografiche sul lettino dello psicanalista di Terry Bruno Da cosa dipende il successo dei film fantascientifici? In questa nuova rubrica la psicoterapeuta analizza le pellicole più interessanti. Il mondo cinematografico è da sempre oggetto di indagini psicologiche in quanto potente mezzo di comunicazione della società odierna. Infatti vimvengono […]
pubblicato in Tuttoscuola, Febbraio 2021 La scuola nell’epoca della pandemia La pandemia da Covid-19 e la conseguente sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole, hanno imposto un improvviso cambiamento negli stili di vita degli studenti e non solo, in quanto si sono dovute abbandonare le abitudini di studio […]
Le fobie più diffuse sono quelle dei ragni, dei serpenti, delle api, delle vespe, dei topi, ma sono frequentissime quelle degli ascensori, dell’acqua, degli aerei, del parlare in pubblico. Quindi una fobia è una reazione esagerata/incontrollata nei confronti di qualcosa. Ad esempio chi ha paura dei ragni, reagisce in modo […]
Numerose sostanze presenti nell’ambiente, sia naturali che artificiali, sono nocive per la nostra salute e i loro effetti nocivi dipendono da vari fattori che interagiscono fra loro in modo spesso poco chiaro o addirittura sconosciuto. Ma cosa sono gli inquinanti? Sono sostanze che agiscono in modo diretto o indiretto sulla […]
La stima di sé riguarda i sentimenti che ciascuno ha nei confronti di se stesso, il modo in cui si vede, si giudica e si attribuisce valore. Avere alta o bassa autostima si riflette su tre importanti aspetti della vita: il proprio modo di presentarsi agli altri, il passare dal […]
Convegno Riflessioni in ostetricia – Termoli I pazienti si lamentano sempre di più della scarsa partecipazione emotiva, dell’insufficiente chiarezza espositiva e della mancata comprensione del personale medico e paramedico. Alcuni professionisti riescono ad attuare prestazioni sanitarie eccellenti grazie a proprie iniziative, a proprie capacità di persuasione e di adattamento, ad […]